Scarica il documento () sui 20
Sistemi

Evacuazione adattiva - Unità di comando di sistema per l’evacuazione dell’edificio

Centrale di controllo per l'evacuazione adattativa con fissaggio a parete, alimentazione a batteria integrata o assemblaggio in unità ZB-S/18-AE utilizzando 2 loop bus di comunicazione per il controllo di apparecchi di segnalazione adattativi per la segnalazione delle uscite di emergenza con tecnologia 230V / 216V AC/DC per sistemi d’illuminazione di emergenza in conformità alle normative DIN VDE 0100-560, DIN EN 50172 and V DIN V VDE 0108-100.

Dotata di dispositivo di test automatico e monitoraggio della comunicazione loop bus e visualizzazione individuale delle condizioni e del nome del collegamento loop bus del dispositivo GuideLed DXC.

Tecnologia AE-CU
Risposta attiva per l’adattamento alle alle situazioni di pericolo in costante cambiamento
Configurazione decentrata
Comando fino a 240 apparecchi per la segnalazione delle uscite GuideLed DXC
Indirizzamento automatico
Installazione e messa in servizio sempificata dell’apparecchio per la segnalazione delle uscite GuideLed DX/DXC exit sign

Caratteristiche

  • La segnalazione delle vie di esodo si adatta costantemente alle circostanze di pericolo in cambiamento- AE-CU per il comando adattivo fino a 240 apparecchi GuideLed DXC
  • Quattro linee loop resistenti ai cortocircuiti e ai circuiti aperti ognuna dotata di 60 apparecchi GuideLED DXC
  • Due scenari integrati liberamente programmabili per l'evacuazione degli edifici
  • Ulteriori scenari a richiesta
  • È possibile collegare al massimo sei sistemi ZB-S/US-S per unità AE-CU. Ulteriori sei sistemi ZB-S a richiesta
  • Indirizzamento automatico (soft-addressing) di tutti gli apparecchi GuideLed DXC per il controllo dello scenario.

Dalla segnalazione di emergenza statica a quella adattiva

Grazie alla sua esperienza pluridecennale nella fornitura di sistemi di sicurezza e in particolare delle tecnologie per l'illuminazione di emergenza, il sistema di evacuazione adattiva di Eaton rende possibili evacuazioni più rapide, più sicure e più agili, in particolare se il sistema viene implementato in un luogo pubblico con una soluzione di allarme vocale in grado di offrire un’ulteriore guida.

Al momento dell’installazione, il sistema viene programmato con una gamma di potenziali percorsi di uscita. In base alle informazioni fornite dalle telecamere a circuito chiuso, dal rivelatore di incendi e da altri dispositivi che individuano la natura e l'ubicazione di un pericolo, il dispositivo è in grado di selezionare il percorso più sicuro e veloce per gli occupanti mentre un operatore di sistema designato all'interno dell'edificio ha la possibilità di accettare o respingere questa raccomandazione, in questo modo gli occupanti vengono indirizzati di conseguenza.

A differenza dei sistemi "attivi" e "dinamici", la tecnologia Eaton è completamente adattabile e le istruzioni possono essere modificate in tempo reale. Il sistema è stato ampiamente collaudato ed è conforme agli attuali requisiti normativi, ma nonostante ciò la tecnologia è talmente nuova che le norme specifiche devono ancora essere completate.

Segnalazione statica delle vie di esodo

I dispositivi di emergenza per la segnalazione delle uscite indicano il percorso di esodo che conduce all’esterno dell’edificio mantenendo sempre la stessa direzione, indipendentemente dalla situazione di pericolo.

eaton-ceag-el-cps-static.png

Segnalazione dinamica delle vie di esodo

Gli apparecchi di segnalazione per le uscite di emergenzabloccano i percorsi di esodo non sicuri in situazioni di evacuazione, guidando così gli occupanti dell'edificio attraverso le vie di esodo più sicure.

eaton-ceag-el-cps-dynamic.png

Seganalazione adattiva delle vie di esodo

I dispositivi per le uscite di emergenzabloccano i percorsi di esodo non sicuri e li riattivano non appena questi tornano ad essere sicuri. Questo permette di reagire con flessibilità a situazioni di pericolo dinamiche (ad esempio in caso di un incendio o di un attacco).

eaton-ceag-el-cps-adaptive.png

Scopri l’apparecchio per al segnalazione delle uscite di emergenza GuideLed

Dispositivo monofacciale a LED per la segnalazione delle uscite, conforme alle norme europee EN 60598-1, DIN EN 60598-2-22, DIN 4844-1 and DIN EN 1838 con funzione aggiuntiva per la visualizzazione di una "X" rossa per indicare un'area chiusa o bloccata.

Speciale Convertitore LED con modulo di monitoraggio integrato per il monitoraggio di apparecchi singoli con commutatori di indirizzo a 20 cifre e interfaccia bus supplementare per il collegamento all'evacuazione adattiva Eaton con l'utilizzo dell'unità EATON AE-CU.

GuideLedDXC_animated_1.gif

Evacuazione sicura senza necessità di cablaggio aggiuntivo

Grazie al passaggio cavi separato 230V dei circuiti finali e della linea loop bus 24 V dei dispositivi di emergenza adattivi GuideLed DXC, sono supportate le operazioni miste statiche e adattive degli apparecchi di segnalazione delle uscite e l’integrazione sia di apparecchi di emergenza che per l’illuminazione generica all’interno dello stesso circuito.

Tecnologia loop bus resistente ai cortocircuiti e ai circuiti aperti

Il pannello di controllo per l’evacuazione adattiva integra la tecnologia loop bus resistente ai cortocircuiti e ai circuiti aperti Questo significa che non è necessario il cablaggio E30 (resistente alla fiamma) della linea bus grazie alla protezione dai guasti in caso di prima anomalia.

Due metodi d’installazione per il sistema di evacuazione adattiva

eaton-ceag-el-cps-zb-s-adaptive-evacuation-close-up.png

AE-CU-E installazione alternativa

Centrale di controllo per l'evacuazione adattativa per installazione su unità ZB-S/18-AE, loop bus per il controllo degli apparecchi di segnalazione adattivi indirizzabili DXC con tecnologia CG-S AC/DC conformi a EN60598-2-22 e EN1838.
eaton-ceag-el-cps-adaptive-wall.png

AE-CU-W montaggio a parete

Centrale di controllo per l'evacuazione adattativa con montaggio a parete, alimentazione integrata con batteria tampone, loop bus di comunicazione per il controllo di apparecchi di segnalazione adattativi indirizzabili con tecnologia CG-S AC/DC conformi EN60598-2-22 e EN1838

Scopri tutti gli apparecchi per la segnalazione delle uscite di emergenza a batteria centralizzata con grado di protezione IP65 prodotti da Eaton, una delle aziende leader nel settore dell’illuminazione di emergenza

Sistemi d’illuminazione di emergenza di Eaton, oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’evacuazione di emergenza.

I nostri prodotti di alta qualità e affidabilità sono conosciuti e stimati in tutto il mondo. La passione e l’esperienza dei nostri impiegati garantisce soluzioni complete e all’avanguardia per soddisfare i clienti più esigenti.
Caratteristiche

Fissaggio a parete AE-CU-W codice prodotto

Codice Descrizione
40071361359 Montaggio a superficie / incassato e a  parete

Specifiche tecniche per il montaggio a parete di (AE-CU-W)

Tensione nominale primaria 230 V AC +10%, -15%
Corrente nominale primaria 75 mA
Frequenza nominale 50 Hz
Grado di protezione IP 30
Classe di isolamento I
Temperatura ambiente da -5°C a +40°C
Tensione nominale secondaria 18,5 V - 29,5 V
Batteria 2 x 12 V / 12 Ah
Corrente max. batteria 3,5 A
Caratteristiche di carica Tensione costante con compensazione della temperatura 
Tempo di backup minimo 30 h
Peso compresa la batteria 14 kg
Dimensioni (AxPxL in mm) 395 x 495 x 180
Materiale della base dell’involucro Lamiera d'acciaio, verniciatura a polvere
Materiale della parte frontale Termoplastico
Ingressi  
Linea loop indirizzabile 4
Input attivi scenario 2 (ulteriori a richiesta)
Lunghezza massima anello 2,000 m / I(ST)Y 4 x 2 x 0,8 mm
Numero massimo di GuideLed DX/DXC per anello 60
Uscite  
Contatto pulito in scambio 2
Portata contatto 24 V / 1 A
Fusibile 1,35 A

Variante d’installazione (AE-CU-E) codice prodotto

Codice Descrizione
40071361360 *AE-CU-E, variante d’installazione per ZB-S/18-AE
*Nota: non adatto ai sistemi AT-S+ e LP-STAR

Variante d’installazione (AE-CU-E) caratteristiche tecniche

Tensione nominale primaria 28,5 V DC
Corrente nominale primaria 4,2 A
Grado di protezione IP 20
Classe di isolamento I
Temperatura ambiente da -5°C a +40°C
Tensione nominale secondaria 18,5 V - 29,6 V
Peso   8 kg
Dimensioni (AxPxL in mm) 200 x 500 x 190
Materiali Lamiera d'acciaio, verniciatura a polvere
Ingressi  
Linea loop indirizzabile 4
Input attivi scenario 2 (ulteriori a richiesta)
Lunghezza massima anello 2,000 m / I(ST)Y 4 x 2 x 0,8 mm
Numero massimo di GuideLed DX/DXC per anello 60
Uscite  
Contatto pulito in scambio 2
Portata contatto 24 V / 1 A
Fusibile 1,35 A
Scarica i link

Hai bisogno di supporto per un prodotto?

Supporto da Eaton

Contattaci

Eaton industries Italy srl 

via San Bovio 3 20090 Segrate (MI)

Telefono: +39 02 959501

E-Mail: infoita@eaton.com