Scarica il documento () sui 20
Sistema di rilevazione antincendio

CF3000 - Pannello per sistemi antincendio ad elevate funzionalità indirizzabile

Il CF3000 di Eaton è un pannello di controllo indirizzabile ad elevate funzionalità, disponibile in varie configurazioni loop. I pannelli uniscono sofisticate funzionalità con un semplice funzionamento e un’estetica accattivante. Una vasta gamma di accessori compatibili con i sistemi indirizzabili sono disponibili per lavorare con il pannello di controllo, tutti i quali incorporano un isolatore di cortocircuito integrale per fornire la massima protezione contro i cortocircuiti sul loop esterno.
Adattabile
Disponibile per 1, 2 e 4 loop
Localizzazione di sistema
Possibilità di selezione della lingua
Scalabile
Fino a 126 pannelli

Flessibile e semplice da usare

I pannelli uniscono sofisticate funzionalità con un semplice funzionamento e un’estetica accattivante. La versatile interfaccia utente touchscreen ha opzioni di programmazione complete che permettono un comando configurabile per l’invio dei messaggi a livello locale o all’interno di una rete.

Funzionalità migliorate per aree di grandi dimensioni

Con una capacità di 200 indirizzi e una programmazione dettagliata causa-effetto, il menu del pannello offre una struttura intuitiva. Una capacità di rete da 2 a 126 centrali rende la CF3000 ideale per una vasta gamma di progetti ed è supportata da una selezione completa di dispositivi e periferiche.

Indirizzamento semplificato per un'installazione più rapida

CF3000 utilizza l'indirizzamento automatico per ridurre al minimo il tempo di installazione ed eliminare il potenziale di errore associato all'indirizzamento manuale. Può funzionare sia come centrale indipendente che come parte di un sistema di rete.

Scopri come abbiamo dornito sistemi di protezione antincendio completi per un complesso studentesco

Scoprite come la centrale CF3000, grazie all'utilizzo della sua funzione di indirizzamento semplificato, ha ridotto il tempo di installazione e il potenziale di errore associato all'indirizzamento manuale in un complesso studentesco a Londra.

Dal fornitore di dispositivi di allarme antincendio più grande al mondo, scopri il resto della nostra gamma di sistemi antincendio indirizzabili

Caratteristiche
Evidenzia le differenze
Mostra solo le differenze di prodotto
Nascondi i risultati senza corrispondenze

Codici prodotto

- -
Centrale a 2 loop CF30002G
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -

CARATTERISTICE TECNICHE

Norme di riferimento: EN54-2 1997,A1: EN54-2 1997,A1: 2002 & A2: 2006
Numero di loop 2 espandibili a 4
Indirizzi per loop: 200
Numero di circuiti ricevitori acustici convenzionali:  4 monitorati per cortocircuiti e circuiti aperti
Uscita per l'apparecchiatura ausiliaria di segnalazione antincendio (Monitorata): 24V 30 mA (max)
Uscita per l'apparecchiatura ausiliaria di segnalazione antincendio (Monitorata): 24V 30 mA (max)
Uscita per l'apparecchiatura ausiliaria di segnalazione antincendio (Monitorata): 12V 30 mA
Tensione di esercizio del sistema: 24Vdc (nom)
Alimentazione ingresso di rete: 230Vac +10%/-15%
Struttura per modifica di classe: Morsetti per il collegamento di contatti esterni, può anche essere innescato tramite interfaccia di ingresso
Relè ausiliario:                                                                                 1  set di contatti di commutazione si attiva in caso di incendio
Porte di uscita: RS485, RS232 per il collegamento dei ripetitori ecc.
Durata standby: A seconda della carica dei loop e della configurazione della batteria
Batteria: 2 x 12Ah
Temperatura di esercizio: -5°C - +40°C
Umidità (senza condensa): 0 to 93% (+2/-3%) RH
Struttura: Parte posteriore - Scatola - Acciaio dolce, Porta anteriore - PC / ABS
Dimensioni pollici (mm): L 497 x A 397 x P 180 mm
Peso: 18kg (versione standard con batterie)
Protezione ingresso: IP30
Inserimenti cavo:

Passaggi (20mm):

Top - 32

Lato inferiore - 4

Lato posteriore - 7

Lato destro - 2

Rete del sistema: Fino a 126 pannelli completamente collegabili alla rete (con scheda di rete aggiuntiva – 1 per pannello)
Scarica i link

Domande frequenti (FAQ)

Domanda 1 Qual è il codice di accesso supervisione per la mia centrale di allarme antincendio?

Il codice predefinito supervisor è 2214 e quindi "ok".  Per inserirlo, toccare l'angolo in alto a sinistra del touchscreen sul pannello di controllo.  Verrà visualizzato un tastierino numerico che permette di inserire questo codice e accedere al menu supervisor.

Domanda 2: Il mio allarme antincendio sta suonando, come lo disattivo?

Seguire le istruzioni contenute nellaDomanda 1 qui sopra e quindi premere su “silenzia allrmi”, seguito da “sì” quando richiesto.  A questo punto, seguire la procedura antincendio standard.  NON presumere che non si stia verificando un incendio nella struttura solo perché non te ne sei reso conto.

Domanda 3. Come resettare il mio sistema antincendio?

Seguire le istruzioni contenute nellaDomanda 1 qui sopra e quindi premere su "reset", seguito da "sì" quando richiesto. Si prega di notare che in caso di guasto al sistema, la funzione "reset" non lo risolverà. In questo caso, seguire le istruzioni seguenti.

Domanda. Come disattivo il segnale acustico / la funzione “muto” del ronzatore sul miopannello di controllo antincendio?

Dovresti seguire le istruzioni nella Domanda 1 qui sopra e poi premere su "ronzatore muto”". Si prega di notare che il pannello di controllo potrebbe essere impostato su silenzioso, ma che si sia verificato un guasto al sistema. A questo punto, parte del sistema potrebbe non fuzionare correttamente. Raccomandiamo di prendere nota di ciò che viene visualizzato sullo schermo e di contattare il nostro team di supporto tecnico o il vostro abituale fornitore di servizi per ulteriori consigli.

Domanda 5. Il mio sistema di allarme antincendio continua a suonare o ad emettere allarmi dopo aver eseguito un reset, cosa devo fare?

Se sta suonando, è probabile che ci sia un guasto nel sistema, vedi Domanda 4 per disattivare il cicalino.

Se è in allarme, vedere Domanda 2 per quanto riguarda il silenziamento del sistema di allarme antincendio.

Domanda 6. Perché il mio sistema di allarme antincendio suona e/o visualizza un guasto? 

Si prega di vedere la domanda 4 qui sopra.  

Domanda 7. Come posso eseguire un test settimanale o un'esercitazione antincendio del mio sistema di allarme antincendio?

Se si tratta della prima volta, raccomandiamo vivamente di contattare in anticipo il vostro fornitore di servizi, poiché il vostro sistema di allarme antincendio potrebbe essere collegato ad apparecchiature che non avete intenzione di disattivare o ad una stazione di ricezione centrale che potrebbe allertare i servizi locali di soccorso e antincendio.
Asscicurati di avere familiarità con la procedura di reset (Vedi  Domanda 3) prima di procedere come segue:  Per effettuare un test settimanale, è necessario utilizzare il tasto appropriato per azionare un diverso punto di chiamata manuale per il vetro rotto ogni settimana e registrare il risultato sul tuo registro.  Vedi anche Domanda 10 per guardare un video.
Asscicurati di avere familiarità con la procedura di reset (Vedi Domanda 3) prima di procedere come segue:  Per eseguire un' esercitazione antincendio, si può utlizzare la stessa procedura di prova di cui sopra, ma considerando è consigliato lasciare attivo il segnale acustico dell'allarme fino al completamento dell'evacuazione dall'edificio. 

Domanda 8. Come posso visualizzare il registro degli eventi sulla mio pannello controllo antincendio?

Segui i suggerimenti nella domanda 1 per inserire il tuo codice di accesso e poi premi "visualizza registro".  Qui potete vedere gli eventi recenti sul sistema con data e ora.  È possibile visualizzare l'evento più recente selezionando "più recente".  La barra di scorrimento può essere usata per muoversi attraverso i dispositivi una schermata alla volta.  È anche possibile filtrare in base a particolari tipi di eventi. 

Domanda 9. Come attivo o disattivo una parte del mio sistema di allarme antincendio? 

Per verificare i componenti di sistema che potrebbero essere disattivati, inserire il codice di accesso supervisor (vedi Domanda 1 se necessario).  Quindi premere “visualizza disabilitati”.  È possibile filtrare ulteriormente per I/O, zone o indirizzi.  Per attivare o disattivare, seleziona "altri" e quindi seguire le istruzioni sullo schermo per trovare il dispositivo o la funzione del pannello di controllo desiderata.  Preghiamo di notare che disabilitare sezioni del vostro sistema di allarme antincendio è potenzialmente pericoloso.  In caso di dubbi sulla procedura, è consigliabile contattare il nostro team di supporto tecnico o l'abituale fornitore di servizi per ulteriori consigli.

Domanda 10. Come faccio a testare i miei pulsanti a rottura manuale del vetro? 

Guarda il nostro video qui sotto (assicurandoti in anticipo di avere familiarità con la procedura di reset del pannello)  Per assistenza su modelli meno recenti, potrebbe essere necessario conttattare il nostro Team di supporto tecnico.

Domanda 11. Credo che un punto di chiamata a rottura manuale del vetro sia stato accidentalmente danneggiato/rotto/schiacciato.  Cosa devo fare ora, visto che non posso resettare il mio sistema di allarme antincendio? 

Dopo essersi assicurati che non si stia assolutamente verificando alcun incendio, è probabile che si voglia silenziare il sistema di allarme antincendio (vedi Domanda 2).  Avrete bisogno di un elemento di vetro sostitutivo e di una chiave di prova.  Preghiamo di guardare il nostro video qui sotto  per resettare il vostro pulsante, una volta che avete gli elementi necessari e preghiamo di notare che è necessario avere familiarità con la procedura di reset della centrale antincendio. 

spacer

Domanda 12. Come  si inserisce il codice di accesso tecnico per il pannello di allarme antincendio? 

Per inserirlo, toccare l'angolo in alto a sinistra del touchscreen sul pannello di controllo.  Dovrebbe essere visualizzato un tastierino numerico.   Inserire il codice qui. Se non conosci il codice, preghiamo di contattare il nostro team per il supporto tecnico.

Domanda 13. Come posso aggiungere dei dispositivi una volta che il sistema antincendio è stato messo in servizio? 

Collegare fisicamente UN nuovo dispositivo (ad esempio una base per ronzatore e un rivelatore sarebbero considerati due dispositivi).  Inserisci il codice di ingegneria (vedi Domanda 12) e poi seleziona "configura", seguito da "aggiungi/cancella" e poi "aggiungi dispositivo".  Se si tratta di un pannello a più loop, ti verrà anche richiesto un numero di loop.  Il pannello dovrebbe confermare che è stato aggiunto un dispositivo.  È poi necessario assicurarsi che il dispositivo sia salvato premendo il pulsante di uscita.  Questo processo può essere ripetuto per più dispositivi.

Domanda 14. Come posso aggiungere dei dispositivi una volta che il sistema antincendio è stato messo in servizio?

Inserisci il codice di ingegneria (vedi Domanda 12) e poi seleziona "configura", seguito da "aggiungi/cancella" e poi "aggiungi dispositivo".  Premi "Vai a" e poi inserisci il numero del loop e dell'indirizzo. Ti verrà poi chiesto se sei sicuro di voler eliminare il dispositivo.  Sui sistemi più recenti, sarà possibile selezionare l'opzione per mantenere le impostazioni.  Questo è utile soprattutto quando si aggiunge un nuovo dispositivo successivamente.  Raccomandiamo di eliminare il dispositivo dal pannello di controllo PRIMA di scollegarlo fisicamente, se possibile.

Domanda 15. Come posso aggiungere dei dispositivi una volta che il sistema antincendio è stato messo in servizio?  

Se state sostituendo un dispositivo "like for like", seguite la procedura seguente.  Se intendi sostituire il tipo di dispositivo, allora usa le procedure di cancellazione e aggiunta contenute nella Domanda 13 e Domanda 14

érima sostituisci fisicamente il dispositivo, quindi ritorna al pannello di allarme antincendio.  Immetti il codice di accesso supervisor (vedi Domanda 1), seleziona “altri” (sui modelli recenti questo viene selezionato di default) “controlla configurazioni e quindi “sostituisci dispositivo”.  Ti verrà richiesto di inserire il numero di loop e l'indirizzo del dispositivo. Premi "ok" una volta che il processo sarà completato.

Domanda 16. Si verificano guasti una volta collegata l’alimentazione al pannello di controllo antincendio, perché?

Assicurati che la rete e le batterie siano collegate al pannello di controllo.  Dovreste anche assicurarvi di avere le resistenze di fine linea (fornite) nei morsetti "Fire PE", "Fire RE", "Relè di guasto" e "circuito ronzatore" nel pannello.  Se tutto questo è in ordine e avete ancora dei problemi, consultate il manuale o contattate il nostro team di supporto tecnico.

Domanda 17.  Cosa devo saper prima di eseguire un “autoindirizzamento”?

Raccomandiamo che i loop siano inizialmente “autoindirizzati” come circuiti radiali, ad esempio con dei cavi di ritorno scollegati dal pannello.  Questo velocizza il processo d’individuazione dei guasti anche nel caso in cui il pannello di controllo non abbia indirizzato l’intero loop. 

Nota: La funzione "autoindirizzamento" non sarebbe normalmente raccomandata se un sistema è già stato messo in servizio.  Questo eliminerà qualsiasi programmazione esistente e non sarà possibile tornare indietro una volta confermato.

Domanda 18. Ho eseguito l’”autoindirizzamento” del sistema antincendio ma non sembra che otterrò i risultati che mi aspettavo.

Di solito, i problemi possono essere circoscritti a un dispositivo o a un’area specifici.  Vedi laDomanda 20per aiutarti a localizzare indirizzi specifici all’interno dell’edificio.  Se il pannello di controllo sembra resettarsi da solo, scollegate il cablaggio del loop per stabilizzare il sistema.  Da qui, confrontate i dispositivi appresi sul sistema con i risultati che vi aspettavate.  Questo dovrebbe dare un'idea di ciò che potrebbe causare il problema e dove è probabile che sia.  Per ulteriore assistenza contatta il nostro team di supporto tecnico.

Domanda 19.  Come faccio a idnividuare e a riparare alcuni tipi particolari di guasti che sembrano ripetersi? 

Se si sta verficando un cortocircuito o un circuito aperto , provate ad accedere al menu supervisor (vedi Domanda 1) seguito da "Controlla Config", "Controlla Auto Config.", "Sì", poi "Visualizza guasti".  Scorri in basso e dovresti ottenere delle indicazioni su come individuare il luogo del problema.  Se, ad esempio, il pannello di controllo indica l’indirizzo 20, allora il guasto dovrebbe essere localizzato tra l’indirizzo 19 e 21.

Se si è verificato un guasto specifico di dispositivo, premere sul messaggio di guasto sul tuoch screen per ottenere una descrizione e la localizzazione del guasto.  È possibile che un dispositivo sia stato rimosso, manomesso o che abbia sviluppato un difetto nel tempo.  È consigliato iniziare prima di tutto a indagare sul dispositivo.

Domanda 20. Posso attivare il lampeggiamento dei LED sui dispositivi per l’individuazione dei guasti?

Sì.  Entrare nel menu tecnico (Vedi Domanda 12), premere "test", seguito da "test dispositivo" e poi seguire le istruzioni.  Notare che attivando il test su un ronzatore attiverà il segnale acustico e non l'accensione dei LED. 

Domanda 21. Come eseguo la manutenzione silenziosa per un sistema di allarme antincendio?

Poiché questo varia a seconda della versione del software, si prega di contattare il nostro team di supporto tecnico.

Domanda 22. Sembra che abbiamo qualche problema con il touch screen della centrale antincendio, è possibile calibrarlo? 

Nota bene:  C'è una buona probabilità che i ronzatori si attivino una volta eseguita questa azione, quindi si può considerare di scollegare i cavi del loop fino a quando non si è finito.

  1. Aggiungere un collegamento (per esempio un pezzo di cavo) nei terminali di cambio di classe sulla scheda principale con il pannello sotto tensione (non applicate nessun tipo di tensione ai terminali di cambio di classe).
  2. Premere il pulsante di reset sul PCB principale all'interno del pannello.
  3. Chiudi il pannello e passa allo schermo.
  4. Dopo una breve pausa, otterrete una casella nell'angolo in alto a sinistra, toccatela al centro e poi fate lo stesso nella casella che appare in basso a destra.
  5. Lo schermo verrà calibrato.
  6. Rimuovi il link nei terminali di cambio classe.

Se questo non migliora la risposta, contatta il nostro team di supporto tecnico per ulteriori indicazioni.

Domanda 23. Sono disponibili formazione e/o software per questo sistema di allarme antincendio? 

Eaton gestisce un programma di partner di sistema simile a quello di altri produttori di allarmi antincendio.  Se sei interessato ad essere considerato, allora contattaci  per essere messo in  contatto con il tuo  rappresentante locale.

Domanda 24. Posso cambiare il tono o il volume delle sirene (allarmi) di questo sistema di allarme antincendio?

Il tono e il volume della sirena possono essere modificati inserendo la password tecnica (vedi Domanda 12), selezionando "Configura", "Programmazione I/O e ronzatori", "Impostazioni suono" e poi selezionando l'opzione corrispondente.  Si prega di notare che la modifica del volume può rendere l'installazione non conforme o potrebbe sovraccaricare il sistema.  Assicuratevi di essere consapevoli delle conseguenze quando fate delle modifiche.

Domanda 25.  Ci sono molte unità di interfaccia per questo sistema di allarme antincendio, come faccio a scegliere quella di cui ho bisogno? 

Consultando il nostro ultimo catalogo potrete avere informazioni sulle unità di interfaccia che offriamo.  Se non sei ancora sicuro dei tuoi requisiti, contatta il nostro team di supporto tecnico.

Domanda 26. Posso collegare i fermaporta, l'impianto esterno e altri sistemi di allarme antincendio a questo?

Sì, è possibile ricevere segnali di ingresso o controllare altre apparecchiature attraverso dispositivi di uscita/relè.  Consultando il nostro ultimo catalogo  potrete avere informazioni sulle unità di interfaccia che offriamo.  Se non sei ancora sicuro dei tuoi requisiti, contatta il nostro team di supporto tecnico.

Domanda 27. Ho bisogno di un isolatore di loop sui confini di ogni zona? 

Tutti i dispositivi indirizzabili su questo sistema di allarme antincendio hanno un isolatore di loop interno; pertanto non sono necessari isolatori di loop indipendenti.

Domanda 28. Aglili isolatori di alimentazione viene assegnato un "indirizzo"? 

Gli isolatori di alimentazione sono solo dispositivi di loop per questo sistema di allarme per i quali non è prevista l’assegnazione di un indirizzo.

Domanda 29. Come posso allineare il rilevatore di fumo ottico che sto cercando di impostare su questo sistema di allarme antincendio?

Fare riferimento al nostro manuale per le operazioni di puntamento del prisma e la guida sull’allineamento.

spacer

Domanda 30.  Come posso sapere quali codici prodotto ordinare per garantire la compatibilità con questo specifico sistema di allarme antincendio? 

Non esitare a scaricare l'ultimo catalogo o in alternativa a provare la nostra sezione generale sui prodotti.  

Domanda 31.Quale garanzia offre la Eaton sui prodotti antincendio e di segnalazione vocale?  

Offriamo un periodo di garanzia di 2 anni dalla data della fattura per tutti i prodotti Eaton fire and voice.  Per ulteriori informazioni sulla nostra politica di restituzione, compreso come avviare il nostro processo di restituzione, si prega di consultare la sezione restituzioni del nostro sito web. 

Domanda 32. Cosa dovrei fare in caso sospetti che un componente specifico ha sviluppato un guasto? 

Preghiamo inizialmente di contattare il nostro supporto tecnico in qualsiasi caso.  Tutti i test proposti dovrebbero essere eseguiti prima di prendere qualsiasi decisione sullo stato di un particolare prodotto.  Se si pensa che un prodotto che è in garanzia (vedi Q31) sia difettoso, si consiglia di compilare il nostro modulo di richiesta di restituzione e iniziare il nostro processo di restituzione.  Qualsiasi credito e/o sostituzione sarà soggetto alla nostra procedura di restituzione.

Domanda 33.  Quanti dispositivi possono essere collegati a questo sistema di allarme antincendio? 

Come linea guida generale, la cifra è di 200 dispositivi totali su un loop, di cui fino a 60 possono essere segnalatori acustici/beacon e 20 interfacce di tipo input/output  Per le linee guida locali, incluso l'uso nell'Unione Europea dei dispositivi di allarme visivo, si prega di contattare l'agente o l'ufficio   Eaton di zona Nota: qualsiasi sistema proposto dovrebbe essere soggetto a calcoli di carico del loop prima che venga effettuato un ordine.

spacer