Scarica il documento () sui 20
Relè di protezione e dispositivi predittivi

Sistema di protezione da archi elettrici ARCON

Indipendentemente da tutte le misure di protezione preliminari adottate, i guasti da archi elettrici possono comunque verificarsi negli impianti di distribuzione dell'energia elettrica. È quindi necessario implementare misure adeguate per prevenire il verificarsi di questi eventi estremamente gravi e i danni che possono causare, ad esempio optando per ARCON®, il sistema di protezione da archi elettrici di Eaton.

Corrente nominale ammissibile di breve durata
Icw fino a 150 kA/200 ms
Tempo di mitigazione dell’arco
≤ 2 ms
Integrazione del sistema in conformità con
IEC/TR 61641:2014 Ed.3

Caratteristiche principali

  • ARCON® è adatto a quadri elettrici in bassa tensione fino a 690 V AC/50 Hz
  • Tempo di mitigazione degli archi nel sistema ≤ 2 ms
  • Impostandolo sulla soglia più bassa, ARCON® protegge contro gli archi elettrici e picchi Ipc = 7,5 kA (Ipc arco max. = 100 kA)
  • Corrente nominale ammissibile di breve durata Icw del dispositivo di sgancio (con tensione di esercizio di 415 VAC):
    - 85 kA / 1 s
    - 105 kA / 500 ms
    - 150 kA / 200 ms
  • Funzione integrata di autodiagnosi dell'intero sistema per evitare tempi di fermo macchina imprevisti
  • I quadri elettrici in bassa tensione xEnergy con ARCON® integrato soddisfano le normative IEC/TR 61641:2014 Ed.3 per la protezione delle apparecchiature e del personale
  • Protezione completa del personale anche a porta aperta, ad esempio durante le attività di manutenzione
  • Il dispositivo di estinzione dell'arco elettrico (ARC-AT) è stato testato e verificato secondo la norma IEC 60947-9-1:2019 (ultimo standard per i sistemi di mitigazione degli archi elettrici attivi - Dispositivi di estinzione degli archi elettrici)

 

Lavora in sicurezza - soluzioni sicure che superano gli standard IEC

Disponibile con i quadri di distribuzione in bassa tensione Eaton fino a 7100 A per edifici commerciali e industriali - per la protezione del personale e delle attrezzature.

ARCON® è il sistema di mitigazione degli archi più veloce disponibile sul mercato

Eaton, Azienda di gestione dell’energia

Sicurezza elettrica

La comprensione dei rischi legati agli archi elettrici nei quadri di distribuzione è il primo passo verso la protezione dei tuoi dipendenti e della tua attività. Scopri come proteggere i tuoi dipendenti, la tua azienda e la tua reputazione dal rischio di archi elettrici.

Protezione per il personale migliorata

Il sistema di protezione da archi elettrici ARCON® è utilizzato dovunque sia richiesta una protezione del personale che superi i requisiti degli standard di settore.

Inoltre ARCON® protegge il tuo sistema

Gli effetti di un arco elettrico metteranno fuori servizio un quadro elettrico in bassa tensione per parecchie settimane. Se non è disponibile un’alimentazione ridondante, questo significherà dover affrontare tempi d’inattività non previsti. L'unica soluzione è una protezione efficace del sistema per ridurre al minimo gli effetti di un guasto da arco elettrico e per rimettere in funzione il sistema. ARCON® riduce gli effetti degli archi sul nascere e, dopo aver individuato, rettificato la causa del guasto e sostituito il dispositivo di estinzione, il sistema può essere rimesso in funzione nel minor tempo possibile per garantire una protezione affidabile.

Le conseguenze degli archi elettrici sono estremamente serie

Gli effetti dei guasti da archi elettrici sono estremamente gravi e possono variare da lesioni personali a danni massicci all'apparecchiatura di comando, le quali possono causare l’arresto totale degli impianti per settimane e possono persino richiedere la completa sostituzione quadro elettrico. I risultati delle nostre ricerche indicano che ARCON® riduce significativamente i rischi di infortuni al personale.

Le cause più comuni di archi elettrici sono:

  • Errori umani mentre si lavora sui quadri elettrici
  • Contatti tra conduttori causata da roditori o da oggetti contundenti come utensili o parti in metallo
  • Sporcizia o condensa
  • Sovratensioni
  • Dispositivi di commutazione dimensionati in modo non appropriato
Caratteristiche
Evidenzia le differenze
Mostra solo le differenze di prodotto
Nascondi i risultati senza corrispondenze

4 passaggi per controllare gli archi elettrici in modo sicuro:

ARCON Arc Fault Protection Systems - 4 Steps to Control Arc Faults Safely
1. Rilevamento 
Un arco elettrico può essere rilevato utilizzando due criteri separati d’intervento. Esso produce un sovraccarico di corrente che può essere rilevato attraverso la misura nei trasformatori amperometrici. Il secondo criterio di rilevamento è il fascio di luce estremamente luminoso emesso da un arco elettrico, rilevabile attraverso l’utilizzo di un sensore a fibre ottiche. Una parte dell’intensa luce emessa dall'arco entra nel nucleo dell'anello a fibre ottiche in modo radiale, agendo come un segnale rilevato all'estremità ricevente del sensore. I falsi interventi causati da lampi o archi da saldatura possono essere evitati rilevando i due segnali congiuntamente. 
 
ARCON Arc Fault Protection Systems - 4 Steps to Control Arc Faults Safely
3. Estinzione
Il dispositivo di estinzione garantisce tempi di mitigazione estremamente veloci. In meno di 1 ms, genera un cortocircuito trifase per poter rimuovere l’energia dell’arco elettrico. Un attuatore pirotecnico, del tipo usato nei sistemi airbag, attiva l’accelerazione di un bullone di rame che fora una piastra isolante e stabilisce così un contatto elettrico.
Eaton ARCON Arc Fault Protection
2. Valutazione 
Nei cosiddetti moduli di rilevamento, i segnali dei sensori analogici vengono convertiti in segnali digitali prima di essere trasmessi all'unità di valutazione centrale (master). A questo scopo è stato sviluppato un bus di comunicazione interno, con il compito principale di trasferire qualsiasi informazione di attivazione ad altissima velocità. Anche i moduli di rilevamento vengono alimentati da questa linea. Ogni modulo ha il proprio indirizzo attraverso il collegamento assegnato ad ogni sezione di sbarre, la cosiddetta zona di protezione. Per monitorare due o più sezioni di sbarre è anche possibile realizzare un complesso sistema di protezione da archi elettrici attraverso un "masterlink".
ARCON Arc Fault Protection Systems - 4 Steps to Control Arc Faults Safely
4. Disconnessione
L’interruttore automatico di arrivo linea ha il compito di disconnettere la sezione delle sbarre colpita, dalla rete principale. Questo viene eseguito tramite lo sgancio per corto circuito. Come misura di back-up, un ulteriore comando di disconnessione viene inviato alle bobine di sgancio di ogni interruttore della sezione della sbarra interessata. Le sezioni delle sbarre che non sono colpite rimangono operative.

ARCON® sistema di protezione da archi elettrici

Indipendentemente da tutte le misure di protezione preliminari adottate, i guasti da archi elettrici possono comunque verificarsi negli impianti di distribuzione dell'energia elettrica. È quindi necessario attuare misure adeguate per prevenire il verificarsi di questi eventi estremamente gravi e i danni che possono causare, ad esempio optando per ARCON®. 

 

Scopri le nuove caratteristiche di ARCON® 3G - la terza generazione

Prestazioni garantite

  • Due diversi approcci di sistema consentono soluzioni su misura per ogni cliente.
    • Facile configurazione per fornire il più alto livello di protezione contro gli archi elettrici / monitoraggio nei quadri in bassa tensione (ARC-LITE-3G)
    • Protezione da archi elettrici avanzata per offrire la massima sicurezza del personale e delle apparecchiature (ARC-MAIN-3G)
  • Entrambi i dispositivi dispongono di tre segnali di uscita per lo sgancio con meno di 1 ms di tempo d’intervento.

Manteniamo le nostre promesse
 

  • Grazie ai nostri dispositivi di estinzione, il tempo di mitigazione totale dell’arco è inferiore a 2 ms
  • Il modulo di intervento separato consente un'elevata flessibilità per il posizionamento il display principale / grafico indipendentemente dalla sezione principale in ingresso
  • La struttura ad alta qualità in acciaio inossidabile per applicazioni industriali è certificata EMC
  • Le linee di comunicazione interne fino a 100 m consentono un elevato grado di flessibilità durante la configurazione del sistema senza la necessità alimentazione supplementare

La nuova generazione
 

  • Più facilità d’installazione rispetto ai dispositivi montati a pannello grazie al montaggio su guida DIN
  • La ridotta profondità d'installazione e un'interfaccia utente separata garantiscono migliori condizioni di montaggio all'interno del gruppo quadro elettrico
  • Un software separato (APPT) per la configurazione e la visualizzazione dello stato del sistema aumenta la facilità d'uso
  • Oltre alla protezione contro gli archi elettrici, gli apparecchi offrono anche la misurazione della tensione e della corrente per il calcolo dei consumi

Sicurezza e rischio nelle installazioni elettriche in bassa tensione

Sicurezza e rischio nelle installazioni elettriche in bassa tensione