Ubicazione: Schramberg, Germania
La Sfida: Le autorità incaricate alla sicurezza antincendio hanno imposto l’installazione di un sistema per l’evacuazione adattiva all’interno del museo per aiutare a preservare l’esclusività delle caratteristiche, della struttura e dei materiali dell’edificio.
La soluzione: Un totale di 60 apparecchi per la segnalazione adattiva delle uscite di emergenza sono stati installati su tutti i 9 piani del Junghans Terrassenbau.
Il risultato:Il sistema è conforme ai requisiti legati alla preservazione di reperti storici. Il funzionamento sicuro del sistema di protezione antincendio e di segnalazione adattiva delle vie di esodo è stato verificato durante un’ispezione finale da TÜV. Questo test prevedeva la simulazione di un incendio in circostanze reali, la quale ha confermato il funzionamento senza incidenti di tutti i sistemi.
Naturalmente, la sicurezza dei nostri visitatori è la nostra priorità. Allo stesso tempo, la nostra intenzione era quella di preservare il più possibile il carattere unico dell’edificio senza alterare la struttura storica.
Background
Costruito tra il 1916 e il 1918, il Junghans Terrassenbau Museum è riconoscito come una delle strutture industriali a terrazze architettonicamente più interessanti del mondo. Da allora è diventato uno dei simboli della città di Schramberg.
Le stanze lunghe e strette rendono unico questo edificio: esse sono state progettate in modo che tutte le postazioni lavorative si trovassero in prossimità delle finestre. Questa progettazione garantiva luce per tutti i lavoratori distribuiti su un totale di 9 piani, rendendo la struttura ideale per la produzione di piccole macchine di precisione come ad esempio orologi.
I piani, posizionati in discesa e distribuiti su piani terrazzati, sono collegati sui lati da due scalinate. Tra il 2016 e il 2018 l’edificio è stato trasformato in un museo.
La sfida
L’adattamento dell’edificio industriale alla sua nuova funzione (dopo essere stato inutilizzato per 20 anni) richiedeva allo stesso tempo garanzia di preservazione, accessibilità e protezione antincendio.
L’edificio storico è costituito da porte di legno a vetrata unica poste tra i piani e la tromba delle scale che non sono conformi ai moderni requisiti di protezione antincendio. Ad ogni modo, lo scopo era quello di mantenere intatte le porte per garantire la preservazione storica e per conservare il più possibile l’aspetto originale dell’edificio.
From the very beginning, the project managers were in close contact with the historic preservation office and the fire protection authorities. This did not lead to any conflicts, as the various offices worked well together and were willing to compromise as much as possible. For fire safety reasons, large public buildings require at least two separate escape routes.
A total of 60 adaptive exit sign luminaires were installed on the nine floors of the Junghans Terrassenbau. These are connected to a central fire alarm system and are supplied and monitored by Eaton CEAG´s central battery system.The fire alarm system receives sensor data from the various areas of the building, and will trigger an alarm should a critical threshold be reached. At the same time, it also triggers different scenarios for the adaptive exit sign luminaires.